Libri di donne. Presentazioni di opere di filosofe a cura di SWIP Italia

Per scaricare la locandina, clicca qui martedì 10 gennaio 2023, h. 17.30-19.00Chiara Bottici (New School for Social Research, New York), Manifesto anarca-femminista (Laterza, 2022); Mitologia femminista (Castelvecchi 2022). Discussants: Francesca Romana Recchia Luciani (Università di Bari Aldo Moro) e Angela Taraborrelli (Università di Cagliari)Modera: Marina Calloni (Università di Milano-Bicocca) martedì 21 febbraio 2023, h. 17.30-19.00Carol Hay (University of Massachusetts Lowell), Think like a Feminist. The Philosophy Behind the Revolution (W. W. …

“Forme dell’ingiustizia”, Terzo Convegno Annuale SWIP Italia 2022, Università degli Studi di Salerno (Fisciano), 20-21 ottobre 2022

Forme dell’ingiustizia  Terzo Convegno Annuale SWIP Italia 2022 Università degli Studi di Salerno (Fisciano) 20-21 ottobre 2022 Aula delle lauree - Gabriele De Rosa, Edificio D2 Via Giovanni Paolo II, 132 Clicca qui per visualizzare il book of abstracts Clicca qui per informazioni su come raggiungere Fisciano e dove pernottare Per scaricare la locandina, clicca …

CfA “Forme dell’ingiustizia” – Terzo Convegno Annuale SWIP Italia 2022, Fisciano (SA), 20-21 ottobre 2022

Call for Abstracts Forme dell’ingiustizia Terzo Convegno Annuale SWIP Italia 2022 Fisciano (SA), 20-21 ottobre 2022 Keynote speakers:  Anna Boncompagni (University of California, Irvine), Elisabetta Galeotti (Università del Piemonte Orientale), Gloria Origgi (Institut Jean Nicod, École Normale Supérieure) La Società Italiana per le Donne in Filosofia (SWIP Italia) invita studiose e studiosi di tutte le …

Sessione informativa sui programmi di dottorato in filosofia – 13 aprile 2022 (online)

Il programma di mentorato SWIP Italia (Società italiana per le donne in filosofia) e MAP (minorities and philosophy) Parmainvitano studentesse e studenti di filosofia a partecipare a una sessione informativa sulle domande di ammissione ai programmi di dottorato in Italia e all’estero. L'incontro avrà luogo online mercoledì 13 aprile 2022, ore 17:00. All’incontro parteciperanno Irene Binini …

“Professoresse di filosofia: i primi cento anni (1922-2022)”, 8-9 aprile 2022 (online)

Convegno organizzato da SIS (Società italiana delle storiche) e SWIP Italia (Società per le donne in filosofia) Per scaricare la locandina, clicca qui. Venerdì 8 aprile 2022, ore 9.15-13.00 9.15 Saluti iniziali: Raffaella Sarti (Presidente SIS), Marina Sbisà (Presidente SWIP) Modera: Raffaella Sarti (SIS, Università di Urbino Carlo Bo) 9.30 Simonetta Soldani (SIS, Università di …

bell hooks (1952-2021)

È con grande dispiacere che apprendiamo la triste notizia della scomparsa di bell hooks, scrittrice, attivista, figura di spicco del femminismo e del pensiero radicale afroamericano che a lungo ha lavorato sui concetti di intersezionalità, razza, capitalismo. Negli ultimi anni, si è assistito in Italia a un rinato interesse per il suo pensiero, grazie anche …

“Vulnerabilità, cura e discriminazione” – II convegno annuale SWIP Italia, 13-14 dicembre 2021 (online)

Il book of abstracts è disponibile qui. Per scaricare la locandina, clicca qui. Lunedì 13 dicembre 2021 9:45-10:00 Marina Sbisà (Presidente SWIP Italia), Saluti d’apertura 10:00-12:00 “Vulnerabilità e giustizia”, tavola rotonda in onore di Elena Pulcini con Anna Loretoni (Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa), Roberta Sala (Università Vita-Salute San Raffaele), Ingrid Salvatore (Università di Salerno) e …

CfA convegno “Professoresse di filosofia: i primi cento anni (1922-2022)”, 8-9 aprile 2022

Call for AbstractsProfessoresse di filosofia: i primi cento anni (1922-2022) Convegno online organizzato da SIS (Società italiana delle storiche) e SWIP Italia (Società per le donne in filosofia) 8 e 9 aprile 2022 Relazioni invitate: Francesca Brezzi (Università Roma Tre), Adriana Cavarero (Università di Verona), Simonetta Soldani (Università di Firenze), Elvira Valleri (Società italiana delle …

Aggiornamento dei dati sulla sottorappresentazione delle donne in filosofia

Siamo liete di annunciare che è disponibile un nuovo aggiornamento dei dati sulla sottorappresentazione delle donne in filosofia in Italia. Il report, suddiviso in tre sezioni, raccoglie dati, aggiornati a dicembre 2020, sulle presenze femminili all'interno: (i) del personale accademico in settori filosofici e non, (ii) delle società filosofiche, e (iii) del XXXIII ciclo dottorale …

CfA “Vulnerabilità, cura e discriminazione” – Convegno Annuale SWIP Italia 2021

Nuova scadenza per l'invio di contributi: 15 settembre 2021 Call for Abstracts “Vulnerabilità, cura e discriminazione” Convegno Annuale SWIP Italia 2021 (online) 13 e 14 dicembre 2021 ---  Keynote speakers Caterina Botti (“Sapienza” Università di Roma) Rosi Braidotti (Universiteit Utrecht) --- La Società Italiana per le Donne in Filosofia (SWIP Italia) invita studiose e studiosi …