Call for AbstractsProfessoresse di filosofia: i primi cento anni (1922-2022) Convegno online organizzato da SIS (Società italiana delle storiche) e SWIP Italia (Società per le donne in filosofia) 8 e 9 aprile 2022 Relazioni invitate: Francesca Brezzi (Università Roma Tre), Adriana Cavarero (Università di Verona), Simonetta Soldani (Università di Firenze), Elvira Valleri (Società italiana delle …
Aggiornamento dei dati sulla sottorappresentazione delle donne in filosofia
Siamo liete di annunciare che è disponibile un nuovo aggiornamento dei dati sulla sottorappresentazione delle donne in filosofia in Italia. Il report, suddiviso in tre sezioni, raccoglie dati, aggiornati a dicembre 2020, sulle presenze femminili all'interno: (i) del personale accademico in settori filosofici e non, (ii) delle società filosofiche, e (iii) del XXXIII ciclo dottorale …
Continue reading "Aggiornamento dei dati sulla sottorappresentazione delle donne in filosofia"
CfA “Vulnerabilità, cura e discriminazione” – Convegno Annuale SWIP Italia 2021
Nuova scadenza per l'invio di contributi: 15 settembre 2021 Call for Abstracts “Vulnerabilità, cura e discriminazione” Convegno Annuale SWIP Italia 2021 (online) 13 e 14 dicembre 2021 --- Keynote speakers Caterina Botti (“Sapienza” Università di Roma) Rosi Braidotti (Universiteit Utrecht) --- La Società Italiana per le Donne in Filosofia (SWIP Italia) invita studiose e studiosi …
Continue reading "CfA “Vulnerabilità, cura e discriminazione” – Convegno Annuale SWIP Italia 2021"
Archivio delle donne filosofe – Call for Proposals
SWIP Italia lancia una Call for Proposals per la creazione di un archivio delle donne filosofe da inserire sul proprio sito web (www.swip-italia.org). Lo scopo a breve termine del progetto è quello di fornire brevi profili in lingua italiana che gettino luce sulla vita e le opere di donne che, dall’antichità ai giorni nostri, hanno …
Continue reading "Archivio delle donne filosofe – Call for Proposals"
Elena Pulcini
Con sconcerto e profondo dolore apprendiamo della scomparsa di Elena Pulcini, a lungo Professoressa Ordinaria di Filosofia Sociale presso l'Università di Firenze e parte del Direttivo SWIP Italia fin dalla sua fondazione, collega, amica, filosofa acuta e raffinata. Elena non ‘era’, ma ‘è’. È nei suoi libri, nella sua filosofia delle passioni, nella sua riflessione …
MAP Flash Talk! e MAP Flash Panel! Una collaborazione tra APS Vita Activa e SWIP Italia
Il MAP (Minorities and Philosophy) dell'Università di Parma, SWIP Italia e APS Vita Activa sono felici di annunciare due cicli di incontri online volti a ribadire l'importante contributo che la filosofia può dare a questioni di rilievo per la società contemporanea: i MAP Flash Talk! e i MAP Flash Panel! MAP Flash Talk! Ciclo di …
“Filosofe, maestre, imperatrici” (a cura di M. Bonelli, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2020)
È in libreria il volume "Filosofe, maestre, imperatrici. Per un nuovo canone della storia della filosofia antica", a cura di Maddalena Bonelli ed edito da Edizioni di Storia e Letteratura (Roma). Il volume, che costituisce uno dei primi contributi in lingua italiana alla valorizzazione e inclusione delle donne filosofe dell'antichità nel canone filosofico tradizionale, si …
Workshop follow-up “Forme del patriarcato oggi”, 14 gennaio 2021
Clicca qui per visualizzare il book of abstracts Diversamente da quanto comunicato in precedenza, il workshop avrà luogo in data 14 gennaio 2021. Chair: Vera Tripodi (Università di Torino) 14:00 Francesca Cesarano (University of Sheffield), Sul misgendering e la possibilità di cambiare le regole grammaticali per rispettare tutte le identità di genere 14:40 Nevia Dolcini (University of Macau) e Veronica …
Continue reading "Workshop follow-up “Forme del patriarcato oggi”, 14 gennaio 2021"
Workshop follow-up “Forme del patriarcato oggi”, 9 dicembre 2020
Clicca qui per visualizzare il book of abstracts Chair: Sandra Plastina (Università della Calabria) 14:00 Joëlle Long (Università di Torino, CIRSDe, Dipartimento di Giurisprudenza), Il cognome della famiglia oggi in Italia: una forma di patriarcato (r)esistente 14:40 Ilenia Ruggiu (Università di Cagliari), Religioni patriarcali. Il principio illuminista di laicità alla prova dell'uguaglianza di genere 15:20 Simona Segoloni Ruta (Istituto teologico Assisi - Pontificia …
Continue reading "Workshop follow-up “Forme del patriarcato oggi”, 9 dicembre 2020"
Università e pregiudizi di genere: insulti sessisti contro Kamala Harris
Siamo spiacenti di constatare che persino all'interno della comunità scientifica e in un settore disciplinare che sentiamo essere vicino all'area filosofica si manifesti la tendenza a sottoscrivere fake news e, per giunta, fake news con contenuto e implicazioni fortemente discriminatorie nei confronti delle donne. Ci riferiamo a un post di un docente universitario sul tema delle recenti elezioni presidenziali americane …
Continue reading "Università e pregiudizi di genere: insulti sessisti contro Kamala Harris"