Workshop follow-up “Forme del patriarcato oggi”, 14 gennaio 2021

Clicca qui per visualizzare il book of abstracts

Diversamente da quanto comunicato in precedenza, il workshop avrà luogo in data 14 gennaio 2021.

Chair: Vera Tripodi (Università di Torino)

14:00 Francesca Cesarano (University of Sheffield), Sul misgendering e la possibilità di cambiare le regole grammaticali per rispettare tutte le identità di genere

14:40 Nevia Dolcini (University of Macau) e Veronica Valle (University of Macau), Donne in Guerra: icone femminili e discorso pubblico nella pandemia COVID-19

15:20 Giulia Longoni (Università di Pisa, CONTRA/DIZIONI Università degli Studi di Milano), Femminismo contemporaneo tra popolarità e resistenza

16:00 Chiusura dei lavori

Modalità di registrazione al workshop

Il workshop si terrà su Zoom. La partecipazione è libera, ma occorre registrarsi inviando una e-mail a swip.italia@gmail.com. Riceverete in risposta il link d’accesso all’aula virtuale. Invitiamo chi fosse interessata/o a sostenere il lavoro delle donne in filosofia a iscriversi a SWIP Italia: è solo grazie al sostegno di Socie e Amici che SWIP Italia può continuare a esistere e con ciò a organizzare attività. Le modalità di iscrizione alla società sono reperibili qui.

Comitato Scientifico

Claudia Bianchi (Università Vita-Salute San Raffaele)

Laura Caponetto (Università Vita-Salute San Raffaele)

Roberta Sala (Università Vita-Salute San Raffaele)

Marina Sbisà (Università di Trieste)

Vera Tripodi (Università di Torino)

Il workshop è organizzato da SWIP Italia con il patrocinio oneroso dell’Interfaculty Centre for Gender Studies dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

Per informazioni: swip.italia@gmail.com

%d bloggers like this: