Archivio delle donne filosofe – Call for Proposals

SWIP Italia lancia una Call for Proposals per la creazione di un archivio delle donne filosofe da inserire sul proprio sito web (www.swip-italia.org).

Lo scopo a breve termine del progetto è quello di fornire brevi profili in lingua italiana che gettino luce sulla vita e le opere di donne che, dall’antichità ai giorni nostri, hanno praticato variamente la filosofia, ma in molti casi sono state svalorizzate o escluse dal canone filosofico tradizionale. Lo scopo a lungo termine è quello di offrire uno strumento che costituisca una sollecitazione forte ai fini dell’inserimento delle filosofe del passato e del presente nel canone filosofico.

La Call è aperta a studiose e studiosi che si occupino di filosofe di ogni epoca e orientamento. Le proposte devono contenere una breve descrizione della vita, delle opere e (dove possibile) della dottrina di una filosofa. Particolarmente benvenuti saranno profili di filosofe italiane.

Le proposte, in lingua italiana, devono includere: (i) un profilo di non più di 2500 parole (bibliografia essenziale inclusa, composta da testi sia della sia sulla filosofa); (ii) un abstract di 300-500 parole che possa essere letto autonomamente.

Una commissione di specialiste e/o specialisti si occuperà delle valutazioni dei testi e deciderà per la loro accettazione e pubblicazione sul sito SWIP Italia.

Le persone interessate sono invitate a contattare preliminarmente swip.italia@gmail.com indicando quale profilo o profili intendono redigere, allo scopo di evitare sovrapposizioni.

Comitato Scientifico

Maddalena Bonelli (Università di Bergamo)

Elisa Caldarola (Università di Padova)

Carlotta Cossutta (Università del Piemonte Orientale)

Francesca De Vecchi (Università Vita-Salute San Raffaele)

Antonella Del Prete (Università della Tuscia)

Elisa Paganini (Università di Milano)

Sandra Plastina (Università della Calabria)

Marina Sbisà (Università di Trieste)

Per ulteriori informazioni: swip.italia@gmail.com.

%d bloggers like this: