È con grande dispiacere che apprendiamo la triste notizia della scomparsa di bell hooks, scrittrice, attivista, figura di spicco del femminismo e del pensiero radicale afroamericano che a lungo ha lavorato sui concetti di intersezionalità, razza, capitalismo. Negli ultimi anni, si è assistito in Italia a un rinato interesse per il suo pensiero, grazie anche alla ripubblicazione di tre suoi testi: Insegnare a trasgredire. L’educazione come pratica della libertà (Meltemi, 2020); Elogio del margine / Scrivere al buio (Tamu, 2020); Il femminismo è per tutti. Una politica appassionata (Tamu, 2021). Ci piace ricordarla con un’intervista da lei rilasciata nel 1998 alla giornalista Maria Nadotti, che ha avuto il merito di averla fatta conoscere in Italia negli anni ’90: https://www.youtube.com/watch?v=VqPTsCHmnsE.